![]() |
A.R.I.
- R.E.
Sezione di Mestre (cod. 30.04) Provincia di Venezia |
![]() PCVOL-05-C-2317-VE-05 |
Per
il 40° anniversario dell'alluvione del 1966, un po' in tutta Italia, sono
state fatte proprio il giorno 4 Novembre, manifestazioni, dimostrazioni ed
esercitazioni.
Nel Veneto si sono intrecciate varie esercitazioni. Una di queste ha coinvolto
il territorio comunale di Venezia e queste poche righe vogliono ricordare,
in modo semplice, l'operato del Gruppo ARI-RE della Sezione di Mestre che
ha agito in parziale collaborazione con il pari Gruppo della Sezione di Venezia
in questa esercitazione.
In totale è stato impegnato un gruppo di una trentina di radioamatori.
L'esercitazione si articolava in tre interventi dei Gruppi comunali di Volontari
della Protezione Civile con supporto comunicazioni radio di ARI Mestre e riprese
ATV di ARI Venezia.
Il Gruppo ARI-RE della Sezione di Mestre ha organizzato:
- tre squadre, composte da due radioamatori ciascuna, di supporto per le comunicazioni
dai tre posti di intervento dei volontari;
- una équipe di cinque elementi per tutte le operazioni previste al
C.O.M. di Mestre;
- un equipaggio mobile in grado di intervenire in qualsiasi postazione;
- un radioamatore di rinforzo ad una squadra ATV della Sezione di Venezia.
Tutte le squadre esterne erano munite di sistema APRS per il monitoraggio continuo della posizione.
Presso
il C.O.M. di Mestre, che non era attivato per questa esercitazione, venivano
svolte le seguenti operazioni:
- mantenimento dei collegamenti, come capomaglia, con le squadre ARI-RE nelle
zone di intervento e con l'equipaggio mobile;
- ricezione, attraverso il ponte ripetitore amatoriale IR3UDC situato sopra
Bassano del Grappa (VI), delle immagini televisive ATV inviate dalle squadre
ARI-RE di Venezia dalle zone di intervento;
- trasferimento delle immagini ricevute su videoproiettore per la proiezione
su schermo nella sala riunioni del C.O.M. di Mestre;
- registrazione su cassetta delle immagini ricevute;
- monitoraggio continuo della posizione delle squadre ARI-RE su computer,
con sistema APRS (Automatic Position Reporting System).
Qui sotto alcune immagini dell'esercitazione.
clicca sulla foto per vederla
ingrandita