|
indietro | CONSIGLIO
DIRETTIVO | QUOTE ASSOCIATIVE | avanti
|
STATUTO SOCIALE
|
SINDACO
|
|
ELEZIONI
DEL SINDACO
|
|
Articolo
26
|
|
|
| L’elezione del Sindaco avviene contemporaneamente a quella per il Consiglio Direttivo, utilizzando la stessa scheda. |
| La preferenza sulla scheda va indicata sull’ultima riga. |
|
|
| Il Sindaco dura in carica per lo stesso periodo del Consig1io Direttivo (due anni) e può essere rieletto. |
|
COMPITI
DEL SINDACO
|
|
|
|
Articolo
27
|
|
|
| Il Sindaco: |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTITUZIONE
DEL SINDACO. DIMISSIONI
|
|
|
|
Articolo
28
|
|
|
| In caso di vacanza del Sindaco per motivi sopravvenuti; o per dimissioni motivate, viene sostituito nell’ordine di graduatoria dai Soci, aventi pieni diritti, che abbiano ottenuto preferenze nell’ultima elezione. |
| In caso di indisponibilità di questi Soci, si procede a nuova elezione per referendum con voto personale e segreto. |
| Il Sindaco così eletto decade allo scadere del mandato del Consiglio Direttivo in carica. |
|
|
|
RAPPRESENTANZA
E FIRMA
|
|
|
|
Articolo
30
|
|
|
| Il Consiglio Direttivo ha la facoltà di delegare, per incarichi speciali, uno o più Soci che potranno essere coordinati da un componente del Consiglio Direttivo stesso. |
|
RAPPRESENTANZA
LEGALE E FIRMA
|
|
|
|
Articolo
31
|
|
|
| Il Presidente rappresenta il Gruppo Scienze Naturali "C. Darwin" di fronte a terzi ed in giudizio; sottoscrive gli atti sociali d’ordinaria amministrazione disgiuntamente dal Segretario; mantiene i contatti con gli Enti locali. |
| Presiede alle riunioni del Consiglio Direttivo. |
|
|
| Il Vicepresidente sostituisce a tutti gli effetti il Presidente in caso di assenza di quest’ultimo. |
|
|
| Il Segretario-Tesoriere può essere delegato alla firma, disgiuntamente da quella del Presidente, sul conto bancario o postale. |
|
GRATUITÀ
DELLE CARICHE SOCIALI - RIMBORSI
|
|
|
|
RIMBORSI
A SOCI DEL GRUPPO SCIENZE NATURALI"C. DARWIN"
|
|
|
|
Articolo
32
|
|
|
| Tutte le cariche sociali sono gratuite. Esse danno diritto al solo rimborso delle spese incontrate per l’esecuzione di eventuali incarichi debitamente autorizzati dal Consiglio Direttivo. |
| L’importo rimborsabile è stabilito all’atto del conferimento dell’incarico stesso. |
| Le spese devono essere convalidate dai relativi documenti giustificativi. |
|
RIMBORSI
A TERZI
|
|
|
|
Articolo
33
|
|
|
| Facoltà di rimborso è consentita con uguale procedura deliberativa a favore di terzi che siano stati invitati come ospiti a convegni o manifestazioni o comunque ad attività promosse del Gruppo Scienze Naturali "C. Darwin". |