Molti silicati, oltre ad essere utilizzati

da svariate industrie, per le loro qualità ottiche,

forniscono anche pietre ornamentali pregiate.

Fra questi vanno ricordati:

 



NOME
SISTEMA
PESO SPECIFICO
DUREZZA
CRISTALLO
OLIVINA (crisotilo, peridoto)
rombico
3,27 - 4,2
6,5 - 7
ZIRCONE
tetragonale
3,9 - 4,8
6,5 -7,5
TORMALINA
trigonale
2,90 - 3,2
5 7 - 7,5
TITANITE
monoclino
3,4 - 3,6
5 - 5,5
VESUVIANA
tetragonale
3,27 - 3,45
6,5
CORDIERITE
rombico
2,57 - 2,66
7 - 7,5
MICROCLINO (amazzonite)
triclino
2,56 - 2,62
6
ADULARIA
monoclino
2,53 - 2,56
6
LABRADORITE
triclino
2,62 - 2,76
6
LAZURITE
cubico
2,53 - 2,56
6



BERILLO

 

Il berillo è un silicato di alluminio e berillio, Be3Al2(SiO3)6, che si presenta in natura in cristalli prismatici esagonali, anche di notevoli dimensioni e spesso perfetti.

 

I cristalli di berillo, nelle varietà smeraldo, eliodoro e acquamarina, sono usati come gemme.

Dal berillo comune si estrae il berillio che viene usato (con l'alluminio) per la produzione di leghe ultraleggere e tenaci, impiegate nell'industria aeronautica.  Il berillio viene anche usato dall'industria nucleare come moderatore di neutroni veloci, da quella elettrica (lampade fluorescenti, contatti elettrici), da quella elettronica (tubi a raggi X) e da quella metallurgica (disossidante del bronzo).

 

SISTEMA = esagonale   PESO SPECIFICO = 2,65 - 2,9   DUREZZA = 7,5 - 8