RICONOSCIMENTO
Come già detto, il colore del minerale non sempre porta al suo riconoscimento. Si può con maggior sicurezza osservare, invece, il colore della polvere (o striscia). Mentre i fattori che determinano le varietà colorate dei minerali sono imputabili ad impurezze di elementi chimici estranei o ad alterazioni del reticolo, il colore della polvere indica inequivocabilmente la specie mineralogica di appartenenza. La fluorite è sempre bianca. Per eseguire questa indagine di riconoscimento è sufficiente strisciare il minerale in esame su una piastrella di ceramica non vetrificata.
|
alcuni esempi: ematite |
||
colore rosso | cinabro, cuprite, ematite | |
colore giallo | orpimento, sfalerite, oro | |
colore bianco | fluorite, opale, quarzo | |
colore azzurro | azzurrite |
Per stabilire la natura di un minerale molte volte è necessario conoscere la sua composizione chimica, cioè sapere quali elementi chimici contiene ed in quale quantità. A questo si arriva attraverso l'analisi chimica che normalmente il dilettanto od il collezionista non è in grado di eseguire perchè comporta conoscenze, attrezzature ed uso di prodotti chimici anche pericolosi. Qualche volta, però, è sufficiente fare delle semplici prove qualitative.
|
SAGGIO ALLA FIAMMA Per determinare alcuni metalli, contenuti in un campione di minerale, si può eseguire il saggio alla fiamma. Quest'analisi consiste nel portare, per mezzo di un filo di platino, una piccolissima quantità di campione sulla fiamma ed osservare il colore caratteristico emesso. Con questo metodo è possibile riconoscere i seguenti metalli:
|
SODIO
|
![]() |
colore giallo brillante e persistente |
POTASSIO
|
![]() |
sprazzi
di colore violaceo
|
CESIO
|
![]() |
colore
rosso-violaceo
|
LITIO
|
|
colore
rosso cremisi
|
CALCIO
|
|
colore
rosso mattone
|
STRONZIO
|
|
sprazzi
di colore rosso molto vivo
|
RAME
|
![]() |
colore
azzurro poco persistente
|
BARIO
|
|
colore
verde persistente
|
L'osservazione del tipo di cristallizzazione, ove questa esiste, rimane comunque la via migliore per il riconoscimento di qualunque minerale. |